- DAD netiquette - Indicazioni didattico comportamentali nella DAD (didattica a distanza)
-
Al fine di rendere più proficuo il dialogo educativo tra studenti e docenti, condividendo un codice etico, già in più occasioni evidenziato, da adottare e perseguire nella DAD, si riportano le seguenti indicazioni cui tutte le studentesse e gli studenti dovranno attenersi.
Indicazioni per gli studenti
Gli studenti si impegnano a:
-
consultare quotidianamente il registro elettronico;
-
frequentare lezioni sincrone in modo responsabile evitando scambi di persona, supporti di altri soggetti;
-
entrare nella lezione utilizzando il proprio nome e cognome evitando nomignoli (nickname);
-
seguire le indicazioni dei docenti;
-
partecipare in modo interattivo;
-
rispettare gli orari delle lezioni online indicati dal docente comportandosi come se ci si trovasse in classe;
-
evitare ogni imbroglio scolastico/cheating (copiare dai pari, copiare tout court senza rielaborare, avvalersi di supporti non consentiti durante le verifiche orali);
-
farsi trovare in spazi consoni all’apprendimento, come ad esempio:
-
scegliere un luogo tranquillo della casa e, se possibile, isolato dal resto della famiglia;
-
evitare collegamenti in movimento mentre si è a lezione;
-
evitare di mangiare o fare spuntini durante la lezione;
-
partecipare all’attività didattica dando sempre al docente la possibilità di farsi vedere e sentire;
-
avere un abbigliamento adeguato;
-
comunicare l’impossibilità ad essere presenti a una lezione.
Indicazioni per i docenti
Modalità di lavoro
Non è necessario che a tutte le ore dell’orario di servizio del docente corrisponda un’attività sincrona. Il docente valuta modalità, tempi, metodologie e strumenti da utilizzare tenendo conto degli stili di apprendimento degli studenti.
Tempi di lavoro
Il docente comunica in anticipo il proprio piano di attività sincrone alla classe di riferimento utilizzando l’apposito spazio del registro elettronico.
Il docente curricolare comunica con congruo anticipo al docente di sostegno il proprio piano di attività sincrone, informandolo di eventuali variazioni, al fine di coordinare al meglio le diverse attività di supporto.
Indicazioni per gli insegnanti specializzati per il sostegno
I docenti di sostegno, in accordo con i coordinatori di classe, orienteranno e guideranno il lavoro che gli educatori svolgono a supporto degli studenti.
-
- Strumenti
GSUITE for Education è la piattaforma Google Educational per la scuola. Ogni docente e studente ha già attivo un account istituzionale con cui può accedere a tutte le applicazioni utili per l'attività didattica a distanza e in particolare alle classi virtuali attive su Google Classroom.
Attraverso il Registro elettronico gli studenti e le studentesse, dovranno seguire le attività didattiche proposte in bacheca argo dai docenti o assegnate attraverso la funzione Compiti assegnati. I genitori sono invitati, al fine di promuovere appieno la sinergia scuola-famiglia, a prendere visione delle attività svolte e registrate dai docenti, collegandosi costantemente al Registro elettronico Didup (sia in Bacheca sia in Compiti assegnati).
- Protocollo di Valutazione DAD anno scolastico 2019-2020
- Link alla comunicazione -- link al documento