Il progetto prevede l'organizzazione e la realizzazione di percorsi di alternanza a Londra (UK). Le aziende dovranno essere funzionali agli indirizzi di studio degli allievi. Il Progetto intende perseguire le seguenti finalità:
1. Attuare modalità di apprendimento innovative e flessibili sotto il profilo cognitivo ed educativo, rispetto agli esiti dei percorsi del secondo ciclo, che colleghino sistematicamente la formazione in aula con l'esperienza pratica;
2. Arricchire la formazione realizzata nei percorsi scolastici e formativi con l'acquisizione di competenze acquisite in situazione di lavoro e pertanto spendibili anche nel mercato del lavoro.
3. Favorire l'orientamento al lavoro o alla eventuale prosecuzione degli studi da parte dei giovani studenti per valorizzarne le vocazioni personali, gli interessi e gli stili di apprendimento individuali.
4. Acquisire competenze relazionali, comunicative, organizzative e di problem solving.
5. Sviluppare spirito di gruppo nello svolgere il lavoro quotidiano.
6. Potenziare le competenze linguistiche, consentendo la partecipazione a esami di certificazione per il livello B2.
Il progetto prevede l'organizzazione e la realizzazione di percorsi di alternanza a Londra (UK). Il percorso di stage sarà organizzato in modo coerente con il proprio indirizzo di studio per N.15 studenti per un periodo di 4 settimane e 120 ore di Alternanza Scuola Lavoro.
Lo Stage prevede :
a) fase di formazione/orientamento 8h (approccio e socializzazione nella struttura)
b) fase di Training on the Job ( affiancamento continuo del tutor aziendale con lo stagista)
Le finalità dell'azione saranno anche perseguite durante il percorso di alternanza anche attraverso attività metacognitive bisettimanali in briefing pomeridiani fra tutti gli allievi, utilizzando brevi questionari-stimolo. Ciò per rinforzare l'interazione e l'inclusività di gruppo e acquisendo consapevolezza e argomentazioni per la successiva opera di disseminazione e della ripetibilità. Alle attività in azienda sono dedicate 6 ore quotidiane per 20 giorni lavorativi (sabato e domenica esclusi) per un totale di 120 ore per 28 giorni.