Visite: 5429

In questa sezione del PTOF la scuola, attraverso le sottosezioni, illustra il contesto di riferimento ed i bisogni formativi dell'utenza e descrive le caratteristiche principali e le risorse a disposizione che la caratterizzano. Il profilo dell'istituzione scolastica così definito è funzionale allo sviluppo delle successive sezioni, per definire le scelte strategiche del triennio di riferimento in un'ottica di fattibilità e coerenza e predisporre l'offerta formativa.

 


Lavorare per il successo. E’ l’impegno che vogliamo assumerci per intraprendere un percorso positivo, che orienti lo studente a costruirsi il proprio “progetto di vita”. Riteniamo che la motivazione e l’orientamento contribuiscano a dotare di senso la vita scolastica in tutti i suoi momenti. Puntiamo ad una didattica che guidi lo studente a riconoscere i propri punti di forza ed essere perciò consapevole di ciò che “sa fare” oltre che di ciò che “non sa fare”.

Il nostro impegno

Si fonda su un’idea di scuola che punti al successo scolastico mediante:

  • la valorizzazione delle risorse e dei risultati;
  • il riconoscimento dei progressi nel percorso e nei processi di apprendimento;
  • una didattica orientativa;
  • il sostegno e la promozione della creatività studentesca.

L'I.T.E.S. “V.V.LENOCI” di Bari, divenuto autonomo nell’a.s. 1977/78, è localizzato presso il Centro Studi Polivalente di Bari nella Circoscrizione Japigia-Torre a Mare. Unico I.T.E.S. presente nel quartiere, è frequentato da una utenza proveniente anche da tutti gli altri quartieri della città di Bari e da molti centri vicini. L'Istituto opera in una zona facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e collegata direttamente anche ai Quartieri S.Paolo, San Girolamo, Fesca, Torre a Mare. La possibilità di fruire di importanti contenitori culturali e sportivi nelle immediate adiacenze (Teatroteam, Auditorium, Palazzetto dello Sport) stimola le attività didattiche e culturali a rendere più proficuo il rapporto scuola-territorio.

Nell'ambito del Quartiere esistono realtà economiche prevalentemente legate al settore terziario ed alla Pubblica Amministrazione. Uno degli obiettivi dell'I.T.E.S."V.V.LENOCI" è quello di curare la preparazione di un esperto che, partendo dalla realtà micro-economica circostante, sappia disporre delle competenze che possano consentire l'inserimento nel mondo del lavoro o la prosecuzione negli studi universitari, che punti a diventare un vero e proprio consulente d'azienda, che sappia orientarsi nell'informazione on-line, dalla ricerca nelle banche dati al giornale elettronico, nella consapevolezza che la information technology ormai è utilizzata in tutti i settori aziendali, sia per snellire e rendere efficienti i processi di produzione interni, sia per migliorare i rapporti con clienti e fornitori.

A partire dall’Anno scolastico 2009/2010, nell’ambito della flessibilità prevista dall’art.12 del Regolamento per l’Autonomia (DPR 275/99), è attivo l’orientamento sportivo, frequentando il quale si consegue il diploma di Perito in Amministrazione, Finanza e Marketing o Sistemi Informativi aziendali e, contemporaneamente, si acquisiscono competenze specifiche relative al mondo dello sport (attività sportiva in discipline singole e di squadra, attività teoriche su gestione di impianti, progettazione di eventi, comunicazione).

Il percorso si svolge in collaborazione con il CONI Comitato Regionale Puglia e con la Scuola Regionale dello Sport e con le Federazioni sportive ed offre sbocchi professionali immediati (gestore di attività e strutture sportive, animatore ed istruttore sportivo, addetto ai servizi di informazione sportiva, operatore nei centri di recupero funzionale); facilita inoltre l’accesso ai corsi di laurea in Scienze motorie, medico riabilitative ed infermieristiche. Agli studenti di tutti i Corsi è poi offerta l’opportunità di svolgere attività fisica in orario extracurricolare e di partecipare ai Giochi sportivi studenteschi.


ISTITUTO TECNICO ECONOMICO "LENOCI" (ISTITUTO PRINCIPALE)

Ordine scuola: SCUOLA SECONDARIA II GRADO

Tipologia scuoa: ISTITUTO TECNICO ECONOMICO

Codice Meccanografico: BATD13000T

 

Indirizzo

Via Caldarola Centro Studi Polivalente 70126 BARI

 

Telefono: 0805548738

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pec:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sito WEB: www.itelenoci.edu.it

 

Indirizzi di Studio

AMM. FINAN. MARKETING – BIENNIO COMUNE

TURISMO

TRIENNIO

AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING 

SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI

 

Ordine scuola: SCUOLA SECONDARIA II GRADO

Tipologia scuola:  ISTITUTO TECNICO ECONOMICO SERALE

Codice Meccanografico: BATD130507

 

Indirizzi di Studio

AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING - TRIENNIO SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI


Il nostro istituto è strutturato su due piani suddivisi in ALA EST e ALA OVEST perfettamente identici per struttura e numero di aule. Per quanto riguarda gli spazi esterni, l’edificio è circondato da un’ampia area verde attrezzata, utilizzabile per le attività ludiche e motorie all’aria aperta e che richiedono spazi più ampi.

Per attività sportiva e all'aperto:

  • aula giardino
  • campo scacchi
  • Campo Basket-Pallavolo all'aperto
  • Palestra
  • palestrina tennis tavolo, ginnastica, potenziamento muscolare

Per le attività di supporto didattico ordinario:

  • LIM con nuovi PC in tutte le aule
  • Cablaggio di tutte le aule dell’istituto
  • Laboratorio di Scienze della Terra
  • Laboratorio di Chimica
  • Laboratorio di Fisica
  • N. 2 Laboratori di informatica per il biennio
  • N. 2 Laboratori di informatica destinati ai Corsi di SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI realizzati con fondi europei FESR 10.8.1.B2-FESRPON-PU-2018-27 - Laboratori innovativi professionalizzanti
  • N. 1 Laboratori di informatica destinato ai Corsi di TURISMO realizzati con fondi europei FESR 10.8.1.B2-FESRPON-PU-2018-27 - Laboratori innovativi professionalizzanti
  • N. 1 Laboratorio di tipo "Cl@sse 3.0" realizzato con finanziamenti europei (FESR)
  • N. 1 Laboratorio multimediale realizzato con finanziamenti europei (FESR e PSTD), per l’insegnamento delle Lingue Comunitarie

Per approfondimento e studio

  • Biblioteca informatizzata

Per attività collegiali

  • Auditorium

Attrezzature multimediali

  • PC e Tablet presenti nei Laboratori n.  170
  • LIM e SmartTV (dotazioni multimediali) presenti nei laboratori n. 6
  • PC e Tablet presenti nelle Biblioteche n. 8
  • LIM e SmartTV (dotazioni multimediali) presenti nelle Biblioteche n. 1
  • LIM e PC nelle aule n. 32

Aggiornamento delle infrastrutture e delle attrezzature materiali

L’istituto è tra i 9 istituti scolastici di Bari che ha ottenuto un finanziamento grazie al Fondo per lo Sviluppo e Coesione 2000-2006 e 2007-2013 Delibere CIPE 79/2012 e 92/2012 D.G.R. 2787 del 17/12/2012 Accordo di programma Quadro – Settore Istruzione “Intervento Recupero e Riqualificazione del patrimonio infrastrutturale degli istituti scolastici pugliesi”. Grazie a tale finanziamento e ad altri che sono stati da noi reperiti, nel nostro istituto è in atto una profonda opera di ammodernamento che ci permetterà di avere ambienti migliori in cui vivere e aggiornate dotazioni tecnologiche e per la didattica.

 

Elenco dei lavori di ammodernamento realizzati:

  • sostituzione di tutti gli infissi (finestre delle aule, porte-vetrate di ingresso alla
  • scuola) con nuovi infissi a taglio termico;
  • sistemazione dei bagni;
  • pitturazione e risanamento di tutte le aule e degli spazi comuni;
  • installazione di tende parasole alle finestre di tutte le aule allo scopo di aumentare il comfort degli alunni e di permettere un proficuo utilizzo delle LIM;
  • dotazione di LIM e nuovi computer in tutte le aule;
  • dotazione dei laboratori scientifici con nuove attrezzature;
  • ristrutturazione della palestra interna;
  • ristrutturazione degli spazi sportivi esterni (piste per atletica, campi di pallavolo/basket/calcetto);
  • realizzazione di una palestra con apparecchiature per fitness e body building

Laboratorio di tipo "Cl@sse 3.0"

Realizzato con finanziamenti europei (FESR), questo laboratorio segue i più moderni dettami sulla struttura e le dotazioni tecnologiche di un'aula scolastica all'avanguardia.

Si tratta di una nuova aula-laboratorio con postazioni costituite da banchi modulari e componibili per il lavoro a gruppi e fortemente high-tech grazie alla presenza di vari dispositivi interattivi, tutti collegati in rete e collegabili con ogni tipo di device in uso da studenti e professori (tablet, PC/portatili). Più schermi sostituiscono la tradizionale lavagna, permettendo agli alunni di essere "immersi" nella lezione e ai docenti di utilizzare metodologie di lezione attiva, basate sulla visione/condivisione di prodotti multimediali.

Si tratta di stabilire una interazione totale di tutti verso tutti per un utilizzo della tecnologia più avanzata al fine di un apprendimento attivo (basato su problem solving), interazioni continue e dinamiche tra studenti e docente, attività hands-on. I nuovi spazi per la didattica risultano sufficientemente flessibili da consentire anche lo svolgimento di lavori di gruppo nei quali l’insegnante non svolge più solo lezioni frontali ma assume piuttosto il ruolo di facilitatore ed organizzatore delle attività.


Personale        Posti Totali

Docenti              56
Personale ATA    19

Torna su