Visite: 5426

Lavorare per il successo. E’ l’impegno che vogliamo assumerci per intraprendere un percorso positivo, che orienti lo studente a costruirsi il proprio “progetto di vita”. Riteniamo che la motivazione e l’orientamento contribuiscano a dotare di senso la vita scolastica in tutti i suoi momenti. Puntiamo ad una didattica che guidi lo studente a riconoscere i propri punti di forza ed essere perciò consapevole di ciò che “sa fare” oltre che di ciò che “non sa fare”.

Il nostro impegno

Si fonda su un’idea di scuola che punti al successo scolastico mediante:

  • la valorizzazione delle risorse e dei risultati;
  • il riconoscimento dei progressi nel percorso e nei processi di apprendimento;
  • una didattica orientativa;
  • il sostegno e la promozione della creatività studentesca.

L'I.T.E.S. “V.V.LENOCI” di Bari, divenuto autonomo nell’a.s. 1977/78, è localizzato presso il Centro Studi Polivalente di Bari nella Circoscrizione Japigia-Torre a Mare. Unico I.T.E.S. presente nel quartiere, è frequentato da una utenza proveniente anche da tutti gli altri quartieri della città di Bari e da molti centri vicini. L'Istituto opera in una zona facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e collegata direttamente anche ai Quartieri S.Paolo, San Girolamo, Fesca, Torre a Mare. La possibilità di fruire di importanti contenitori culturali e sportivi nelle immediate adiacenze (Teatroteam, Auditorium, Palazzetto dello Sport) stimola le attività didattiche e culturali a rendere più proficuo il rapporto scuola-territorio.

Nell'ambito del Quartiere esistono realtà economiche prevalentemente legate al settore terziario ed alla Pubblica Amministrazione. Uno degli obiettivi dell'I.T.E.S."V.V.LENOCI" è quello di curare la preparazione di un esperto che, partendo dalla realtà micro-economica circostante, sappia disporre delle competenze che possano consentire l'inserimento nel mondo del lavoro o la prosecuzione negli studi universitari, che punti a diventare un vero e proprio consulente d'azienda, che sappia orientarsi nell'informazione on-line, dalla ricerca nelle banche dati al giornale elettronico, nella consapevolezza che la information technology ormai è utilizzata in tutti i settori aziendali, sia per snellire e rendere efficienti i processi di produzione interni, sia per migliorare i rapporti con clienti e fornitori.

A partire dall’Anno scolastico 2009/2010, nell’ambito della flessibilità prevista dall’art.12 del Regolamento per l’Autonomia (DPR 275/99), è attivo l’orientamento sportivo, frequentando il quale si consegue il diploma di Perito in Amministrazione, Finanza e Marketing o Sistemi Informativi aziendali e, contemporaneamente, si acquisiscono competenze specifiche relative al mondo dello sport (attività sportiva in discipline singole e di squadra, attività teoriche su gestione di impianti, progettazione di eventi, comunicazione).

Il percorso si svolge in collaborazione con il CONI Comitato Regionale Puglia e con la Scuola Regionale dello Sport e con le Federazioni sportive ed offre sbocchi professionali immediati (gestore di attività e strutture sportive, animatore ed istruttore sportivo, addetto ai servizi di informazione sportiva, operatore nei centri di recupero funzionale); facilita inoltre l’accesso ai corsi di laurea in Scienze motorie, medico riabilitative ed infermieristiche. Agli studenti di tutti i Corsi è poi offerta l’opportunità di svolgere attività fisica in orario extracurricolare e di partecipare ai Giochi sportivi studenteschi.

Torna su