ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE LENOCI
"La tua nuova finestra sul mondo..." #IOScelgoLENOCI
L'Istituto Tecnico Economico "Vito Vittorio LENOCI" è identificato dal codice meccanografico: BATD13000T.
L’Istituto Tecnico Economico Statale “V. V. LENOCI” specializzato nella formazione economica, informatica e turistica si connota per tre indirizzi di studio: Amministrazione Finanza e Marketing, Sistemi Informativi Aziendali e Turismo.
A partire dall’a.s. 2009/2010 ha attivato corsi ad orientamento sportivo, finalizzati all’acquisizione di competenze proprie del mondo dello sport nonché capacità gestionali e manageriali delle società sportive.
- Chi Formiamo
-
Il curriculo di istituto mira a formare professionalità che possano inserirsi in contesti a più alta espansione di occupazione per il futuro: ovvero nel mondo dell’economia, del Turismo e delle nuove Tecnologie. La formazione scolastica viene integrata da esperienze di alternanza scuola lavoro presso Enti pubblici e privati, studi professionali e aziende locali e da esperienze culturali e di stage anche nei paesi Europei, nonché da certificazioni linguistiche, informatiche ed economiche altamente professionalizzanti . Il conseguimento del diploma finale dei nostri corsi di studi permette l’accesso a qualsiasi Facoltà Universitaria oppure consente l’accesso al mondo del lavoro con competenza e professionalità. Dalle ultime rilevazioni del Ministero dell’Istruzione e della piattaforma EDUSCOPIO i nostri diplomati si inseriscono più facilmente nel mondo del lavoro rispetto ad altre realtà.
- Approfondimento
-
L’I.T.E.S. LENOCI nasce come Istituto autonomo nell’a. s. 1977/78, è ubicato presso il “Centro Studi Polivalente” di Bari, nel quartiere Japigia.
Unico I.T.E.S. presente nel quartiere, è frequentato da un’utenza proveniente anche dagli altri quartieri della città. L'Istituto opera in una zona facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e collegata direttamente a rilevanti quartieri satellite del centro metropolitano, nonché a molti centri limitrofi.
Informazioni di dettaglio in merito a didattica, servizi, personale e finanza sono disponibili sul portale "Scuola in chiaro" del MIUR