Visite: 4373

PROFILO CULTURALE

Gli Istituti Tecnici offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico. Allo stesso tempo favoriscono lo sviluppo di competenze che permettono un immediato inserimento nel mondo del lavoro (in un’impresa o in un’attività autonoma). Con il diploma di Istituto tecnico, è possibile proseguire gli studi all’università, soprattutto nei corsi di laurea scientifici tecnologici ed economici, o specializzarsi ulteriormente presso gli Istituti tecnici superiori.

In particolare il profilo dei percorsi del settore economico si caratterizza per la cultura tecnico-economica riferita ad ampie aree: l’economia, l’amministrazione delle imprese, la finanza, il marketing, l’economia sociale e il turismo.

RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEI PERCORSI DEL SETTORE ECONOMICO

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, conoscono le tematiche relative ai macrofenomeni economico-aziendali, nazionali ed internazionali, alla normativa civilistica e fiscale, ai sistemi aziendali, anche con riferimento alla previsione, organizzazione, conduzione e controllo della gestione, agli strumenti di marketing, ai prodotti/servizi turistici.

SETTORE ECONOMICO

  1. Amministrazione, Finanza e Marketing - Sistemi Informativi Aziendali
    Per capire il mondo aziendale, assicurativo e finanziario: le attività delle aziende, come gestire la produzione, come promuovere i prodotti
  2. Turismo
    Per entrare nel settore dei servizi turistici, imparare come valorizzare il patrimonio artistico e paesaggistico, esaltare le specificità dei diversi territori

Entrambi gli indirizzi prevedono un biennio comune.

Durata dei corsi: 5 anni. Possibilità di accesso a qualsiasi facoltà universitaria o frequenza di corsi post diploma.


Istituto Tecnico Economico Statale "LENOCI"

Via Caldarola -Centro Studi Polivalente - 70100 Bari

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Codice Meccanografico: BATD13000T
Codice Meccanografico serale: BATD130507

Torna su