Specificità della Scuola
Lavorare per il successo. E’ l’impegno assunto per guidare gli studenti a costruirsi il proprio “progetto di vita”. L’impegno dell’istituto si fonda su un’idea di scuola che punta al successo scolastico e formativo mediante:
- La valorizzazione delle risorse e dei risultati
- Il riconoscimento dei progressi nel percorso e nei processi di apprendimento.
- Una didattica orientativa
- Il sostegno e la promozione della creatività studentesca
La scelta giusta per il tuo futuro
- L’Istituto Tecnico Economico LENOCI è una scuola che forma sia dal punto di vista teorico sia pratico, rendendo ciascuno studente capace di “praticare le competenze acquisite”.
- Il LENOCI è una comunità educante, dove allenare costantemente curiosità, creatività e intraprendenza, dove apprendere attraverso le nuove tecnologie acquisendo competenza, dove mettere al centro il benessere di ogni singolo individuo, nel pieno rispetto dei valori individuali e delle diversità.
- Il LENOCI, scuola aperta e inclusiva, attraverso metodologie innovative e una didattica laboratoriale rispondente ai bisogni di ogni alunno, con particolare attenzione agli alunni con disturbi specifici dell’apprendimento e bisogni educativi speciali.
Offriamo qualità formativa
- Tecnologia, Economia e Comunicazione linguistica insieme per la crescita dei nostri studenti.
- Solide basi umanistiche per imparare a pensare criticamente e creativamente al futuro e sviluppare le capacità per influenzarlo.
- Supporto costante e accompagnamento degli studenti nella crescita personale e professionale, sensibilizzandoli alla realtà e alla cultura perché siano protagonisti del proprio futuro e cittadini consapevoli.
- Promozione dello sviluppo di spirito d’imprenditorialità attraverso laboratori d’impresa ed esperienze in Aziende, Istituti di Credito e studi professionali del territorio.
- Attivazione di progetti di dimensione Europea, promuovendo reti con scuole europee e organizzando esperienze di viaggio e scambio culturale.
- Acquisizione di Certificazioni Linguistiche, Informatiche ed Economiche.