EBC*L European Business Competence Licence
LA PATENTE ECONOMICA EUROPEA
COSA È L’EBCL
L’ European Business Competence Licence (EBC*L) è una certificazione, spendibile in ambito europeo, delle conoscenze specialistiche in campo economico e manageriale. Nato dalla collaborazione di alcuni docenti universitari di Austria e Germania, il progetto della Patente europea dell’economia aziendale e del commercio si prefigge l’obiettivo di estendere in tutta l’Unione Europea il riconoscimento della qualificazione professionale attraverso parametri standard delle competenze economiche.
Si tratta di una certificazione che attesta le conoscenze e le competenze nel settore economico-aziendale sulla base di standard internazionali e consente ai titolari della patente di proporsi agli interlocutori europei con un valido strumento integrativo del proprio curriculum.
LE SCELTE DELL’ISTITUTO
L’Istituto ha ottenuto il riconoscimento di TEST-CENTER EBCL Italia, l’ente che in Italia certifica la Patente Europea Economica (European BUsiness Competence Licence), ed ha pertanto deciso di attivarsi individuando nel proprio interno un gruppo di lavoro formato da 4 insegnanti, che seguono e coordinano le varie attività.
A CHI È RIVOLTA L’EBCL?
L’EBCL è rivolta a: studenti, lavoratori in cerca di occupazione, dipendenti che aspirano ad una promozione, imprenditori che avviano un’attività, dirigenti aziendali, project manager.
Attribuisce un credito in ambito universitario!
COME SI OTTIENE EBCL
Per ottenere L’EBCL, il candidato deve superare un esame, elaborato secondo standard internazionale, durante il quale i candidati devono dimostrare la comprensione reale dei contenuti del syllabus e di saper risolvere dei casi concreti. L’esame, della durata di due ore, prevede 20 domande a risposta aperta e un caso pratico da analizzare (ad esempio l’analisi del bilancio di una specifica azienda).
A CHI CHIEDERE INFORMAZIONI
Potete rivolgervi direttamente all’Istituto “LENOCI” per avere informazioni sull’iscrizione, sulle procedure per effettuare i test su quando e come dare gli esami.
REFERENTI
Prof.ssa Graziana Roncone - Prof.ssa Lucia Ponzone - Prof.ssa Carla Moncelli - Prof.ssa Angela Lattanzio.